Informativa sulla Privacy - Nido in Umbria
Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2025
Benvenuto/a al "Nido in Umbria"! La tua privacy è molto importante per noi. Questa informativa descrive come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali quando prenoti un soggiorno presso la nostra casa vacanze.
La informiamo, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016, che il Titolare del trattamento ex art. 24 del Regolamento EU n. 679/2016 è Patrizia Parnisari, Via Campore, 36, 06040 – Scheggino (PG) e che la stessa procederà al trattamento dei dati da Lei forniti nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali.
Raccogliamo i seguenti dati personali al fine di gestire la tua prenotazione e fornirti i nostri servizi.
Dati anagrafici: Nome, Cognome, data e luogo di nascita.
Dati di contatto: Indirizzo email, numero di telefono.
Dati relativi alla prenotazione: Date di arrivo e partenza, numero di ospiti, eventuali richieste speciali o esigenze (es. allergie, preferenze alimentari, accessibilità).
Dati di pagamento: Informazioni necessarie per processare il pagamento (es. dettagli della carta di credito, se gestiti direttamente, o riferimenti di bonifico bancario). Tieni presente che, a seconda del metodo di pagamento, i dati finanziari più sensibili potrebbero essere trattati direttamente da fornitori di servizi di pagamento esterni, che agiscono come titolari autonomi del trattamento.
Documenti di identità: Copia del documento di identità (carta d'identità, passaporto) come richiesto dalla normativa italiana per la registrazione degli ospiti alla Questura.
Finalità del Trattamento e Base Giuridica
Trattiamo i tuoi dati personali per le seguenti finalità, basandoci sulle relative basi giuridiche:
Gestione della prenotazione e fornitura del servizio (Esecuzione di un contratto): I tuoi dati sono indispensabili per gestire la tua richiesta di prenotazione, confermare il soggiorno, comunicarti tutte le informazioni necessarie relative alla tua permanenza e fornirti i servizi richiesti.
Adempimento di obblighi legali (Obbligo legale): Raccogliamo e comunichiamo i dati degli ospiti alle autorità di pubblica sicurezza (Questura) come previsto dalla legge italiana in materia di antiterrorismo e sicurezza pubblica. Inoltre, i dati possono essere trattati per adempiere ad obblighi fiscali e contabili.
Comunicazioni relative al soggiorno (Legittimo interesse o Esecuzione di un contratto): Potremmo contattarti per fornirti informazioni importanti relative al tuo soggiorno (es. indicazioni per l'arrivo, orari del check-in/check-out, informazioni sulla casa).
Eventuali richieste speciali o esigenze (Consenso esplicito o Interesse vitale): Se ci fornisci dati sensibili (es. allergie) per richieste speciali, tratteremo tali dati solo con il tuo consenso esplicito o se necessario per proteggere la tua salute in caso di emergenza.
Il trattamento dei dati avviene con modalità manuali e informatiche, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. Adottiamo misure di sicurezza adeguate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Il conferimento dei dati personali indicati al punto 2 è obbligatorio per le finalità legate alla gestione della prenotazione, alla fornitura dei servizi e all'adempimento degli obblighi di legge. Un eventuale rifiuto a fornire tali dati comporterebbe l'impossibilità di procedere con la prenotazione e di ospitarti presso il "Nido in Umbria".
I tuoi dati personali potranno essere comunicati a:
Autorità di pubblica sicurezza: Per l'adempimento degli obblighi di legge (es. Questura).
Commercialista/Consulente fiscale: Per l'adempimento degli obblighi contabili e fiscali.
Fornitori di servizi tecnici: Ad esempio, il gestore del sistema di prenotazione online (se ne utilizzi uno), solo per le finalità strettamente connesse al servizio.
Istituti bancari/Provider di servizi di pagamento: Per la gestione dei pagamenti.
Collaboratori o dipendenti: Solo se strettamente necessario e limitatamente alle finalità sopra indicate, e vincolati da obblighi di riservatezza.
Non diffondiamo i tuoi dati personali a soggetti non autorizzati.
Trasferimento di Dati all'Estero
I tuoi dati personali sono conservati su server situati in Italia o all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Non sono previsti trasferimenti di dati al di fuori del SEE, salvo specifiche eccezioni che ti verranno comunicate in caso di necessità e solo previa adozione di adeguate garanzie di protezione.
Periodo di Conservazione dei Dati
Conserviamo i tuoi dati personali per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti, e in ogni caso per non oltre:
10 anni dalla fine del rapporto contrattuale per finalità fiscali e contabili.
Il tempo richiesto dalle normative vigenti per l'adempimento degli obblighi di pubblica sicurezza (generalmente un anno per i dati comunicati alla Questura).
Per le finalità di gestione della prenotazione e del soggiorno, i dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla loro esecuzione.
Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o anonimizzati.
In qualità di interessato, hai il diritto di esercitare i seguenti diritti in qualsiasi momento:
Diritto di accesso: Ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, accedere ai dati e alle informazioni relative al trattamento.
Diritto di rettifica: Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano o l'integrazione di quelli incompleti.
Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio"): Ottenere la cancellazione dei dati personali che ti riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono determinati motivi (es. i dati non sono più necessari).
Diritto di limitazione di trattamento: Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorrono determinate ipotesi (es. contesti l'esattezza dei dati, per il periodo necessario alla verifica).
Diritto alla portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano, e/o trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento.
Diritto di opposizione: Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che ti riguardano per motivi connessi alla tua situazione particolare, quando il trattamento è basato sul legittimo interesse.
Diritto di revocare il consenso: Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
Diritto di proporre reclamo: Proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma - Fax: (+39) 06.69677.3785 - Telefono: (+39) 06.696771 - Email: protocollo@gpdp.it).
Per esercitare i tuoi diritti, puoi contattare il Titolare del Trattamento all'indirizzo email o postale indicato al punto 1.
Modifiche a questa Informativa
Questa informativa potrebbe subire modifiche nel tempo. Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per essere sempre aggiornato sulle nostre pratiche in materia di privacy. Le modifiche sostanziali verranno comunicate in modo più evidente.